MICHELE VALENZA

Michele Valenza nasce nel 1950 in Sicilia. Inizia la sua carriera artistica nel 1968 partecipando a numerose mostre, in Italia e all'estero. Le sue opere si trovano in molte collezioni pubbliche e private e musei. Svolge la sua attività a Villalba provincia di Caltanissetta (Sicilia) in contrada S. Nicola, dove vive e lavora. L'amore per l'arte lo coinvolge a organizzare con grandi successi mostre collettive e simposi con artisti internazionali e stranieri. Nel 1994 ha realizzato il monumento al contadino a MARIANOPOLI Nel 1999 ha ospitato tutta l'accademia di belle arti di THAE GHU COREA DEL SUD. (Numero 56 tra professori e allievi). dal 1996 organizza simposi internazionali in Sicilia Nel 2001 ha organizzato il symposium internazionale DALLA NUOVA ZELANDA IN SICILIA. Ha molte richieste di simposi in tutto il mondo ma si limita a fare solo due simposi ogni anno fuori dalla sua Sicilia.

Michele Valenza riesce a scolpire il marmo dandogli una capa-cità espressiva con una tecnica classicista ma di psicologia moderna. Le sue immagini annullano il verbo domando contemporaneamente un emozione:una sensazione di piacere e di bellezza reinterpretata in maniera sublime. Ammirare le sue sculture mi fa tornare alla memoria il Bernini che con la sua opera l'ascensione della Vergine dona ai posteri il concetto di estatiticita’ orgasmica.

Prof. Gallo Mazzeo Francesco